BENESSERE ARTI-MUSCOLI
OLI ESSENZIALI CONOSCIUTI DAI RICERCATORI PER LE LORO PROPRIETÀ TERAPEUTICHE
LA LISTA E’ SOLO INDICATIVA
ARTRITE: rosmarino, ginepro, elicriso, curcuma, zenzero, wintergreen, chiodi di garofano
MAL DI SCHIENA: maggiorana, menta piperita, rosmarino, wintergreen, betulla, zenzero, copaiba
DOLORE OSSEO: pino mugo (Pino Mugo)
BORSITE: eucalipto, zenzero, lavanda, elicriso, camomilla germanica, maggiorana
MAL DI TESTA: menta piperita, elicriso, rosmarino
DOLORE ALLE GIUNTURE: elicriso, menta piperita, wintergreen, betulla
FIBROMIALGIA: Curcuma
ERNIA DISCALE: wintergreen, elicriso e menta piperita
CARTILAGINE DEL GINOCCHIO: camomilla germanica, menta piperita, elicriso, wintergreen, betulla, maggiorana
DOLORE AL GINOCCHIO: wintergreen, betulla, rosmarino, zenzero, incenso
MENISCO (strappato o ferito): maggiorana, wintergreen
DOLORE AL COLLO: incenso, lavanda, camomilla
NEURALGIA: ginepro, eucalipto
DOLORE NEUROPATICO: ginepro
OSTEOARTRITE: elicriso, pino mugo (pinus mugo), rosmarino, abete bianco, citronella, wintergreen, maggiorana, cipresso, pepe nero, ginepro, zenzero, camomilla tedesca, incenso
OSTEOPOROSI/DENSITÀ OSSEA: cipresso, elicriso, abete bianco, pino silvestre, timo, rosmarino, pino mugo (Pinus mugo)
FASCITE PLANTARE: Camomilla germanica, Menta Piperita, Betulla, Incenso
PSOAS: Camomilla germanica, Cipresso, Maggiorana, Wintergreen, Abete nero, Betulla
SCIATICA: menta piperita, zenzero, lavanda, eucalipto, wintergreen
DITORSIONI: menta piperita, elicriso, rosmarino, zenzero, maggiorana, menta piperita, geranio, zenzero, lavanda, eucalipto, lavanda TENDINITI, GOMITO: cipresso, incenso, menta piperita
ATM: maggiorana, elicriso, incenso, menta piperita,
OLI ESSENZIALI PER PROPRIETÀ
ANALGESICO: pepe nero, menta piperita, eucalipto, wintergreen, betulla, chiodo di garofano, elicrisio, alloro, ginepro, curcuma, rododendro
ANTINFIAMMATORIO: Pepe nero, Camomilla germanica, Chiodi di garofano, Copaiba, Eucalipto, Incenso, Zenzero, Ginepro, Menta piperita, Rosmarino, Timo, Achillea
ANTI-REUMATICO: Cipresso, Ginepro, Rosmarino
ANTI-SPASMODICI: Maggiorana, Camomilla, Lavanda, Chiodi di garofano, menta
UTILIZZO E DILUIZIONE
DOLORO ACUTO LOCALE ED AREE NON ESTESE (mal di schiena, lombosciatalgia, dolore al ginocchio, etc.)
Diluizione al 5%: Significa immettere 5 gocce di olio essenziale in 100 gocce di olio vettore.
Questa diluizione è utilizzabile soltanto dagli adulti (non piu’ di una-due settimane)
Diluizione al 10%: Significa immettere 10 gocce di olio essenziale in 100 gocce di olio vettore.
Questa diluizione è utilizzabile soltanto dagli adulti per brevi periodi di tempo (non piu’ di 4-5 giorni)
OLIO VETTORE: arnica, mandorle, albicocca, cartamo, sesamo, etc
ESEMPIO DI RICETTA:
In una bottiglietta da 30 ml , mettere 60 gocce di oli essenziali (non piu’ di 3-4 tipi differenti) ed il resto riempire con l’olio vettore (diluzione 10%)
In una bottiglietta da 30 ml, mettere 30 gocce di oli essenziali ed il resto riempire con l’olio vettore (diluzione 5%)
ALCUNI OLI ESSENZIALI CONSIGLIATI COME ANTI-INFIAMMATORI E ANALGESICI:
Gaultheria (Wintergreen), Canfora, Copaiba, Rosmarino, Menta piperita, Elicriso, Tanaceto blu, Camomilla germanica
ATTENZIONE:
Anche piccole dosi di wintergreen puo’ causare tossicita’. Non utilizzare piu’ di 1-2 gocce in 30 ml di olio vettore !
ES: Un cucchiaino (5 ml) di olio di Wintergreen equivale a circa 7 g di salicilato, 7 g di aspirina o l'equivalente di 21,5 (325 mg) compresse di aspirina per adulti !
IMPORTANTE
Per la scelta di oli essenziali , osservate le linee guida, precauzioni e contro-indicazioni
COMPONENTI CHIMICI E BENEFICI DEGLI OLI ESSENZIALI
β-caryophyllene: anti-infiammatorio, analgesico, azione antispasmodica, effetto calmante e rilassante, previene l’osteoporosi.
Pepe nero, Copaiba, Chiodi di garofano, etc.
α-Pinene: anti-infiammatorio, analgesico. Cipresso, Pino, Incenso, Ginepro, Rosmarino, Eucalipto
PROPRIETA’ TERAPEUTICHE
ANALGESICI
· Anethole (E)
· Bisabolol oxides (α)
· Bornyl acetate
· Camphor
· Carvacrol
· Carvone
· Caryophyllene (β)
· Cineole
· Citral (geranial and neral)
· Citronellal
· Citronellol
· Cymene (para)
· Eugenol
· Geranyl acetate
· Limonene (d)
· Linalol (linalool)
· Linalyl acetate
· Menthol
· Menthone
· Myrcene (β)
· Pinene (α)
· Santalols
· Terpineol (α)
· Thymol
ANTI-INFIAMMATORI
· Anethole (E)
· Bisabolol (α)
· Bisabolol oxides (α)
· Borneol
· Bornyl acetate
· Camphene
· Carene (δ-3)
· Carvacrol
· Carvone
· Caryophyllene (α)
· Caryophyllene (β)
· Chamazulene
· Cineole
· Cinnamaldehyde
· Citral (geranial and neral)
· Citronellal
· Citronellol
· Curcumene (α)
· Cymene (para)
· Elemicin
· Estragole
· Eudesmol (β)
· Eugenol
· Farnesol
· Fenchone
· Geraniol
· Himachalene (β)
· Limonene (d)
· Linalol (linalool)
· Linalyl acetate
· Menthol
· Menthone
· Myrcene (β)
· Myristicin
· Nerolidol
· Patchoulol
· Phellandrene (α)
· Phenylethyl alcohol
· Pinene (α)
· Pinene (β)
· Rose oxide
· Sabinene
· Sclareol
· Terpinen-4-ol
· Terpineol (α)
· Thymol
· Turmerones
ANTI-SPASMODICI
· Anethole (E)
· Benzyl benzoate
· Bisabolol (α)
· Bisabolol oxides (α)
· Borneol
· Carvacrol
· Carvone
· Caryophyllene (β)
· Chamazulene
· Cineole
· Citral (geranial and neral)
· Citronellol
· Estragole
· Eugenol
· Geraniol
· Linalol (linalool)
· Linalyl acetate
· Menthol
· Nerolidol
· Patchoulol
· Phellandrene (α)
· Pinene (α)
· Pinene (β)
· Terpinen-4-ol
· Terpinene (γ)
· Terpinolene
· Thymol
PREVENZIONE PERDITA OSSEA
· Borneol
· Bornyl acetate
· Camphor
· Carene (δ-3)
· Pinene (α)
· Pinene (β)
Gli oli essenziali sono molto potenti, perciò devono sempre essere diluiti in un olio vegetale prima dell’uso sulla pelle. Per la propria sicurezza, è sempre meglio chiedere il parere di un farmacista o di un professionista qualificato prima di qualsiasi utilizzo degli oli.