WHAT SCIENCE SAYS

 

INTERVIEW FOR STEFANIA BORRELLI
IN ITALIAN WITH ENGLISH TRANSLATION

MAY 13, 2020

1.     Professor Tarro, può confermare che l’arrivo dell’estate continuerà ad indebolire sempre più il Covid-19?

«Si lo confermo: per replicarsi il virus ha bisogno di temperature basse e umide, per cui le alte temperature estive non sono un suo “alleato”. Col caldo tutto dovrebbe tornare alla normalità: credo che in estate, quasi sicuramente, saremo abbastanza immunizzati e non ci sarà motivo di restare ancora agli arresti domiciliari forzati. Non a caso le latitudini africane, come dimostrato, da studi scientifici recenti, non consentono una diffusione massiccia ed estesa del Sars Cov2: ci sono solo piccole endemie qua e là».

1. Can you confirm that the arrival of summer will continue to weaken Covid-19 more and more?
«Yes, I confirm it: to replicate, the virus needs low and humid temperatures, so the high summer temperatures are not its "ally ". In the heat everything should go back to normal: I believe that in the summer, almost certainly, we will be immunized enough and there will be no reason to remain under forced house arrest. It is no coincidence that African latitudes, as shown by recent scientific studies, do not allow a massive and extensive spread of Sars Cov2: there are only small endemics here and there ».

2.     Il vaccino è la vera soluzione per sconfiggere il Coronavirus?

«Se il virus ha come sembra una variante cinese e una padana, sarà complicato averne uno che funziona in entrambi i casi esattamente come avviene per i vaccini antinfluenzali che non coprono tutto. Per la Sars e poi con la sindrome respiratoria del Medio Oriente, non sono stati preparati vaccini, si è fatto, invece, ricorso agli anticorpi dei soggetti guariti. Posso dirle che il Covid 19 potrebbe sparire completamente come la prima SARS, ricomparire come la MERS, ma in maniera localizzata o cosa più probabile diventare stagionale come l’aviaria. Per questo serve una cura più che un vaccino. Sicuramente centrale è trovare una terapia che funzioni e che riesca a debellare il virus. Abbiamo già a nostra disposizione gli anticorpi dei guariti che possiamo ricavare con la plasmaferesi, una tecnica di separazione del sangue che viene usata per diversi scopi. La cura con il plasma dei pazienti guariti da Covid-19 si sta sperimentando in tutto il mondo. In Italia si stanno ottenendo dei risultati positivi a Pavia, Modena e Salerno. Inoltre, voglio ricordare che non ci troviamo di fronte a una terapia sperimentale da dover studiare o da concedere in via compassionevole. È una pratica conosciuta da secoli, utilizzata anche da Pasteur nell’Ottocento: si sono sempre prelevate le gammaglobuline dai guariti per curare i malati».

2. Is the vaccine the real solution to defeat the Coronavirus?
"If the virus looks like a Chinese and a Po valley variant, it will be complicated to have one that works in both cases exactly as it does for flu vaccines that don't cover everything. For Sars and then with the respiratory syndrome of the Middle East, no vaccines were prepared, instead, the antibodies of the healed subjects were used. I can tell you that Covid 19 could disappear completely like the first SARS, reappear like MERS, but in a localized way or what is more likely to become seasonal like bird flu. For this, a cure is needed rather than a vaccine. Definitely central is finding a therapy that works and manages to eradicate the virus. We already have at our disposal the antibodies of the healed that we can obtain with plasmapheresis, a blood separation technique that is used for different purposes. The plasma treatment of patients cured of Covid-19 is being experienced all over the world. In Italy positive results are being obtained in Pavia, Modena and Salerno. Furthermore, I want to remind you that we are not faced with an experimental therapy that must be studied or given in a compassionate way. It is a practice known for centuries, also used by Pasteur in the nineteenth century: gammaglobulins have always been taken from the healed to treat the sick ".

3.     Può indicarci delle linee guida, uno stile di vita naturale per prevenire, per quanto sia possibile, il Coronavirus?

«Intanto dobbiamo staccare la spina ad una ‘informazione’ ansiogena e ipocritamente intrisa di appelli a ‘non farsi prendere dal panico’. E questo, soprattutto, per permettere alle strutture sanitarie interventi mirati. Quali questi debbano essere non mi permetto qui di suggerirli in quanto, nonostante lo sfascio del Sistema Sanitario Nazionale, abbiamo ancora in Italia ottimi esperti. L’importante è che siano lasciati in grado di lavorare. Bisogna considerare che oltre il 99% delle persone che vengono contagiate dalla malattia guariscono ed i loro anticorpi neutralizzano il virus e possono pertanto essere utilizzati per i contagiati più gravi. Da medico virologo una ultima considerazione: oggi l’ansia di una intera popolazione si sta concentrando su come tenersi alla larga da questo maledetto virus. Nessuno o quasi riflette che noi, in ogni momento, siamo immersi in un ambiente saturo di innumerevoli virus, germi e altri agenti potenzialmente patogeni. E in questi giorni, quasi nessuno ci dice che se non ci ammaliamo è grazie al nostro sistema immunitario il quale può essere compromesso, oltre che da una inadeguata alimentazione e da uno sbagliato stile di vita, dallo stress, che può nascere anche dallo stare in spasmodica attenzione di ogni ‘notizia’ sul Coronavirus regalataci dal web e TV. Sicuramente le vitamine possono aiutare a tenere attivo il sistema immunitario in particolare C e D.

3. Can you give us guidelines, a natural lifestyle to prevent Coronavirus as far as possible?
"First, we need to unplug an anxious and hypocritically infused 'appeals for' not to panic '. And this, above all, to allow targeted health services. What these should be I do not allow myself to suggest them because, despite the collapse of the National Health System, we still have excellent experts in Italy. The important thing is that they are left able to work. It must be considered that over 99% of people who are infected with the disease recover and their antibodies neutralize the virus and can therefore be used for the most serious infections. As a virologist doctor, one last consideration: today the anxiety of an entire population is focusing on how to keep away from this cursed virus. Nobody or almost nobody reflects that we, at all times, are immersed in an environment saturated with countless viruses, germs and other potentially pathogenic agents. And these days, almost nobody tells us that if we do not get sick it is thanks to our immune system which can be compromised, as well as by inadequate nutrition and a wrong lifestyle, by stress, which can also arise from being in spasmodic attention of every 'news' on the Coronavirus given us by the web and TV. Certainly vitamins can help keep the immune system active, especially C and D.

4.     Come risponderebbe a chi sostiene la necessità di una vaccinazione obbligatoria di massa?

«L’obbligo vaccinale di massa non ha alcun senso ed è controproducente. È chiaro che la vaccinazione, in generale, è un fatto positivo per la salute delle popolazioni ma bisognerebbe fare un’anamnesi di ogni caso, capire quale è la storia di ogni paziente. Siamo invece al cospetto di campagne di massa e medici che per principio dicono che i vaccini non hanno effetti collaterali. Ma è assurdo. Il vaccino è di per sé un farmaco e può avere effetti collaterali, anche gravi».

4. How would you respond to those who advocate the need for compulsory mass vaccination?
"The mass vaccination requirement makes no sense and is counterproductive. It is clear that vaccination, in general, is a positive fact for the health of populations but a history of each case should be made, to understand what the history of each patient is. Instead, we are faced with mass campaigns and doctors who in principle say that vaccines have no side effects. But it is absurd. The vaccine itself is a drug and can have serious side effects. "

 5.   Si stanno investendo miliardi di dollari in tutto il mondo per creare vaccini. Crede che non si investa abbastanza nella prevenzione? Perché?

Il vaccino è il punto di riferimento della prevenzione, ma non basta. Un antivirale oppure un immunomodulante potrebbe essere la risposta valida e più immediata.

5. Billions of dollars are being invested worldwide to create vaccines. Do you believe that we don't invest enough in prevention? Why?
The vaccine is the reference point of prevention, but it is not enough. An antiviral or an immunomodulator could be the most immediate and valid answer.



6. Uno studio fatto in Cina affermava che coloro che appartengono al gruppo sanguigno zero hanno meno probabilita' di contrarre il Covid-19. L'ultimo aggiornamento sembra quello di aprile, di MedRxiv. Lei  cosa ne pensa al riguardo? Ho l'impressione che queste ricerche (come quando Lei ha affermato che chi sviluppa gli anticorpi per il Sars CoV2 è protetto)  vengano immediatamente e puntualmente sottovalutati e frenati dai mass-media e l'establishment medico.

Verissimo, concordo con quanto scritto. Approfondirò l'allegato.

6 .A study done in China stated that those belonging to the zero blood type are less likely to contract Covid-19. The latest update appears to be that of April, by MedRxiv. What do you think about it? I have the impression that these researches (as when you said that those who develop antibodies to Sars CoV2 are protected) are immediately and promptly underestimated and held back by the mass media and the medical establishment.
Very true, I agree with what is written. I will review the study.

7. Professore, Lei e’ di Messina, ma vive a Napoli. Cosa rappresentano per Lei questa città e la cultura napoletana?

Dove si nasce non si sceglie, mentre io ho scelto Napoli, pur potendo tornare a Messina o andare a Milano come cattedratico. La cultura napoletana, millenaria, non si discute, era la capitale europea del ‘700. Gli abitanti sono unici per la loro ospitalità, affettuosità e per farti sentire uno di loro indipendentemente dal censo, sesso ed età.

Professor Tarro, you are from Messina, but live in Naples. What does this city and Neapolitan culture represent for you?

Where you are born you don't choose, and I chose Naples, even though I could go back to Messina or go to Milan as a professor. The Neapolitan culture, thousands of years old, is not discussed, it was the European capital of the 1700s. The inhabitants are unique for their hospitality and affection . Thay make you feel like one of them regardless of your wealth, gender and age.


Grazie infinite Professor Tarro !
Stefania Borrelli