DOTTORESSA SABRINA MELINO
LA MEDICINA ILDEGARDIANA
VIDEO TRANSCRIPT AND ENGLISH TRANSLATION BELOW
TRASCRIZIONE IN ITALIANO
Stefania Borrelli: Allora, buongiorno a tutti. Mi chiamo Stefania Borrelli, sono aromaterapeuta professionale. Mi occupo di medicina naturale da molti anni. Ho cominciato con la botanica, lo studio della botanica, 42 anni fa – una grande passione – e poi ho continuato con vari studi. Sono felicissima oggi di presentarvi un’ ospite eccezionale, veramente! Mi ritengo fortunata! Dottoressa Sabrina Melino. Buon giorno!
Sabrina Melino: Buongiorno a tutti e grazie per l’invito
Stefania Borrelli: Allora, io mi sono scritta qua molte domande perche’ non vorrei dimenticare niente… allora volevo presentare innanzi tutto…. Lei, e’ un chimico farmaceutico, Master alla prestigiosa Universita’ Bocconi di Milano, un MBA, Lei e’ del Piemonte, piemontese innanzi tutto.
Sabrina Melino: Si, diciamo piu’ esattamente sono lombarda ma poi mi sono trasferita . . .vivo qui in Piemonte. Ecco , pero’, diciamo, di origine sono lombarda.
Stefania Borrelli: ho capito… Allora… quindi ha studiato anche fitoterapia in Francia…. E ha lavorato presso delle case importanti, multinazionali farmaceutiche. A un certo punto pero’ – questo mi ha molto incuriosito – ha deciso di abbandonare la sua carriera, non so… non era piu’ contenta di quello che faceva. Ha lasciato il suo lavoro presso l’azienda farmaceutica Pfizer, per dedicarsi, bisogna dire - anima e corpo - proprio – alla medicina naturale di Santa Ildegarda.
Allora, innanzi tutto: perche’? Che cos’e’ che le ha fatto cambiare idea?
Sabrina Melino: Quello che mi ha fatto cambiare idea, e’, diciamo, e’ stato un momento mio personale…. Dico sempre che… e’ un momento . . sono quei momenti di crisi importanti che capitano nella vita di ognuno di noi, che sono delle occasioni, delle opportunita’ per potersi guardare dentro e capire, appunto, che direzione seguire nella propria vita. Io appunto, lavoravo in Pfizer e dal qualche tempo non ero piu’ contenta, avevo un malessere, proprio interiore… non mi riconoscevo piu’ in cio’ che facevo, non trovavo valore in cio’ che facevo ogni giorno…. E quindi, ho cominciato un percorso mio.. Non sapevo onestamente chi fosse Ildegarda, per cui, per quello che dico, e’ un percorso che e’ iniziato da me, come ogni cosa deve iniziare prima da noi stessi….E da li’, dedicandomi del tempo, pur lavorando, ho cominciato a comprendere che la mia direzione era in un altro… sempre nell’ambito della cura, della salute ma si sarebbe esplicitata in una forma diversa. E infatti io ho avuto diciamo questo richiamo verso il passato… Tutto e’ nato perche’ sentivo dentro di me che le risposte a quei valori che non trovavo piu’ nel lavoro e tanto meno nella societa’, sentivo ( ma questo e’ stato appunto un’intuizione) che erano nel passato. Per cui, da li’, da quando ebbi questa intuizione, ho cominciato poi ad avere degli incontri e a comprendere attraverso questi incontri quale poteva essere la forma da dare alla mia vita, al mio futuro….. E un’amica, ricordo sempre un’amica che si occupava di medicina integrata, mi disse, sentendomi parlare del mio progetto: “ La conosci Ildegarda?” Io ovviamente non la conoscevo, per cui mi dette dei libri da leggere e da li’ e’ iniziato questo viaggio incredibile, meraviglioso che inanzitutto e’ un viaggio dentro me stessa. Quindi posso dire che mai come nel mio caso, diciamo, (e questo e’ l’invito che faccio a tutti coloro che ci possono ascoltare) e’ che bisogna sempre iniziare da se’ stessi. Quindi si cambia… non si deve cambiare gli altri, non si devono cambiare le situazioni esterne, ma bisogna partire da noi stessi per poter poi portare un contributo importante al miglioramento della vita anche degli altri… Quindi, tutto e’ nato, in sintesi, da un momento di crisi personale, quindi ci tengo a dire che questo e’ un progetto, innanzitutto e’ un progetto di vita, prima che qualsiasi altra forma di progetto imprenditoriale o di studio o di ricerca. E’ innanzitutto un progetto di vita.
Stefania Borrelli: Allora, ci vuole dire che e’ Santa Ildegarda? Perche’ e’ cosi’ importante per lei?
Sabrina Melino: Allora, Santa Ildegarda e’ nota con il nome di Ildegarda , appunto , di Bingen. E’ una monaca benedettina tedesca, nata in Germania intorno all’anno 1000 a sud del Reno. E’ stata un personaggio… e’ uno, diciamo, dei personaggi femminili piu’ importanti della storia, uno dei geni femminili piu’ importanti della storia. Ci ha lasciato opere profetiche, opera naturalistiche, opera in ambito anche musicale e un ricco epistolario perche’ a quei tempi, ai tempi di Ildegarda le lettere servivano molto come mezzo di comunicazione . . .diciamo, e’ una tipologia di scrittura, per cui attraverso il suo epistolario possiamo trovare anche importanti messaggi che sono stati inviati da Ildegarda ai potenti del suo tempo. Ildegarda e’ la decima figlia di una famiglia aristocratica e come tutte le decime figlie era avviata alla vita monastica. In particolare pero’ Ildegarda fin da piccola, mostro’ anche una dote particolare: ebbe il dono delle visioni. Fin da piccola infatti vedeva cio’ che gli altri non vedevano ma per questo era riputata essere strana e aveva preoccupato questa sua natura un po’ diversa i genitori, tanto che fin dall’eta’ di 8 anni decisero di, al fine di proteggerla, di destinarla alla vita monastica di clausura. Cosi’ Ildegarda praticamente crebbe all’interno di questo convento dove fu affiancata dapprima ad una monaca, la badessa Jutta, e poi questo convento di D. crebbe sempre di piu’ richiamato proprio dal… perche’ richiamava figlie di altre famiglie aristocratiche grazie all’autorevolezza di questa badessa, di Jutta , che fu una grande maestra per Ildegarda. Ma nello stesso tempo crebbe anche l’autorevolezza di Ildegarda che si seppe far riconoscere all’interno della comunita’ tanto che all’eta’ di 36 anni quando mori’ Jutta, Ildegarda divenne a sua volta badessa di questo monastero.
(Dal Minuto 07:11 della registrazione al minuto 10:00 altri dettagli della vita di Ildegarda . . .) LA TRASCRIZIONE CONTINUERA’ PRESTO
Vorrei solo aggiungere questo, che Ildegarda, vorrei che venisse ricordata piu’ che, oltre che come santa, (perche’ nel 2012 e’ stata nominata Dottore della Chiesa da Papa Ratzinger), in realta’ fosse ricordata soprattutto come mistica, perche’ questo che e’ Ildegarda, e questo la rende universale, rende il suo messaggio, un messaggio capace di poter parlare a tutte le religioni.
Stefania Borrelli: Certo, e quindi possiamo considerare Santa Ildegarda la madre della medicina olistica, in un certo senso?
Sabrina Melino: si’, nel senso che Ildegarda, come dicevo, ci ha lasciato diversi scritti anche scritti importanti da un punto di vista naturalistico, una vera e propria enciclopedia come quella del Libro delle Creature dove Ildegarda descrive tutto cio’ che esiste in natura e ne definisce l’importanza per l’uomo, per la salute dell’uomo. Ildegarda infatti dice che tutto cio’ che esiste in natura e’ utile alla salute dell’uomo, e poi ci ha lasciato un altro importante scritto, che un po’ e’ un compendio di.. tutta una serie di appunti, diciamo, che Ildegarda e i suoi collaborator trascrissero durante la sua vita che e’ Causa e Cure delle Infermita’, e dove Ildegarda da’ una sua particolare interpretazione della teoria umorale del tempo e devo dire che Ildegarda anche in maniera del tutto originale ha saputo gettare le basi di quella che oggi e’ considerata la medicina cioe’ personalizzata capace di distinguere cioe’ il trattamento diverso della cura tra l’uomo e la donna. Questo e’ quello che io sto portando avanti anche con la mia ricerca universitaria perche’, proprio per creare un nuovo modello di cura basato sulla medicina di Ildegarda sto facendo proprio un Dottorato di ricerca. Ildegarda appare in tutta la sua originalita’ nel suo pensiero medico tanto che davvero puo’ essere considerata l’antesignana della moderna medicina integrata. E certo, possiamo considerarla anche della medicina olistica, anche se spesso questo termine “olistico”, viene abusato e , a volte, diciamo , sconfina in una tipologia di medicina che non viene riconosciuta con l’autorevolezza che dovrebbe invece appartenerle. Quindi preferisco utilizzare di piu’ il termine “integrata” ma certamente Ildegarda sta diventando sempre di piu’ oggi un riferimento per la creazione di un nuovo modello di cura che tenga conto della complessita’ dell’essere umano fatto di corpo, anima e spirito. Questo e’ centrale nella medicina ildegardiana, oltre che molto importante – e questo si trova in linea con la scienza moderna - nella medicina ildegardiana abbiamo due concetti importanti. Quello della personalizzazione della cura e della responsabilita’ dell’uomo. Cioe’ chi veramente puo’ curare e’ il singolo, e’ la persona capace di ascoltarsi, di sentire il proprio stato psico-fisico e quindi poterlo raccontare a chi ne . . . a chi puo’ aiutarlo, dandogli, consigliandogli la terapia corretta. Questo, e’ quello che dice, ripeto, anche la scienza moderna, attraverso la medicina di precisione, la medicina personalizzata, nonche’ la medicina narrativa.
Stefania Borrelli: Certo, molto molto interessante. Senta, Lei e’ ideatrice e quindi fondatrice di una linea di prodotti e dell’Officina Thesaurae Naturae, a Stresa. Cosa si puo’ provare . . . l’atmosfera, quando si entra in questo negozio, in questo luogo quasi magico. E in che cosa consiste la linea dei suoi prodotti e se spedite anche all’estero.
Sabrina Melino: si, ho creato questa linea di rimedi, praticamente circa dieci anni fa. Ho iniziato a sperimentarli prima, diciamo, ad alcuni miei clienti che arrivavano prima nel negozio di Orta San Giulio che e’ un altro splendido posto qua vicino, sul Lago D’Orta, poco distante dal lago Maggiore e poi appunto ho aperto questa attivita’ a Stresa. I nostri rimedi certo vengono venduti anche attraverso le farmacie e spediamo anche all’estero perche’ abbiamo una vendita online. Diciamo che e’ stato un percorso di scoperta continua questo dei rimedi perche’ all’inizio io, da chimico e tecnologo farmaceutico li ho sperimentati, cioe’ davo … i rimedi li consigliavo, in base alle indicazioni che il Ministero mi consentiva di scrivere nell’etichetta e man mano che li ho impiegati, sempre di piu’ i rimedi hanno rivelato quella . . quell’effetto invece sottile, catartico, capace di lavorare sulle emozioni, che invece definiva Ildegarda e spiegava Ildegarda nei suoi scritti. Diciamo che il nostro negozio, in realta’ lo chiamiamo Atelier, Officina del Benessere, Officina Medicamentale Thesaurae Naturae e’ un posto molto accogliente, elegante, pieno di profumi, oltre i nostril rimedi, facciamo ……utilizziamo, diciamo . . consentiamo alle persone di ricevere anche dei trattamenti, per esempio di massaggi, sempre con l’applicazione dei rimedi di Thesaurae Naturae. Perche’ questo? Perche’ ildegarda amava il corpo, contrariamente a quanto ci potremmo aspettare da una monaca benedettina di clausura, in realta’ lei in tutti i suoi scritti, profetici e quelli di ispirazione naturalistico-medico, Ildegarda mette strettamente in rilievo, l’importanza dell’unione tra anima e corpo e il fatto che il corpo e’ uno strumento indispensabile per l’anima per potersi riconoscere per poter sperimentarsi. Quindi il corpo va amato e lei stessa ci da’ un sacco di indicazioni su come trattare il corpo: con saune, con bagni, con i rimedi . Importante e’ anche l’opera di disintossicazione che noi realizziamo proprio, non soltanto consigliando la corretta alimentazione ma certamente oltre che con i trattamenti corporei con i rimedi di Ildegarda che sono tutti centrati nella… con meccanismi diversi ma ad agire sugli organi fondamentali che son oil fegato, l’intestino e certamente anche il cuore.
Stefania Borrelli: Certo…Senta, Le faccio un’ultima domanda, importante. Qual e’ il messaggio che vuole dare al pubblico? Specialmente, cosa vorrebbe dire a coloro che sono un poco scettici nei riguardi di questa medicina, diciamo, non ufficiale e della medicina natural quindi, e che considerano l’erboristeria come una pratica medieval, soprattutto negli ultimi tempi, diciamo.
Sabrina Melino: Mah, allora, diciamo che in realta’, anche quello che sta avvenendo a livello globale, credo che stia dividendo sempre piu’ le persone, ma un numero sempre piu’ nutrito di gente si sta affidando alle terapie naturali. Ora, io da chimico tecnologico farmaceutico, che cosa posso dire? Che certamente la medicina natural che, senz’altro e’ la prima forma di medicina, quindi non e’ … non stiamo parlando di forme alternative, in realta’ e’ l’origine della nostra attuale medicina. Posso dire che quello che io vedo e’ l’importanza di un’integrazione tra le due, cioe’, la medicina di Ildegarda e’ anche uno stile di vita, e’ anche una capacita’ che noi dobbiamo avere, ogni giorno, di cercare quell’equilibrio tra corpo, anima e spirit, che e’ fondamentale per potersi ritenere in salute. Quindi non c’e’ una definizione di salute che vale una volta raggiunto … uno pensa di essere in salute per un lungo tempo. In realta’ e’ un percorso che va fatto ogni giorno, ogni giorno l’auto-ascolto, ogni giorno e’ la capacita’ di sentirsi, di ascoltarsi. Quindi i rimedi di Ildegarda, lo stile di vita che lei ci propone, e certamente importante nella prevenzione, nel mantenersi in salute il piu’ possibile e certamente qualora la persona invece, perche’ sempre e’ la sua responsabilita’ quella di cadere in uno stato di malattia o di essere piu’ debole nei confronti di attacchi esterni, noi possiamo anche saperci difendere, noi abbiamo le armi per poterci difendere dagli attacchi esterni. Dipende, appunto, quale stile di vita decidiamo di scegliere. Allora, a quel punto quando siamo piu’ indeboliti o siamo in una fase di malattia cronica, e’ ovvio che e’ necessaria l’integrazione con la medicina uffciale. Quindi ci sono step successive che vanno opportunamente valutati, ma la medicina di Ildegarda e’ certamente primo fra tutti una scelta di vita. E’ una capacita’ certamente di guarigione, ma sempre letta in un modo integrato. Questo e’ quello che mi sento di dire ma soprattutto direi che oggi Ildegarda in questo particolare periodo storico direbbe di fortificarci, direbbe di trovare dentro di noi la forza per difenderci da qualsiasi agente esterno, perche’ noi abbiamo le armi per poterlo fare, per lo meno per essere piu’ forti e per poter, quindi aiutare anche la medicina ufficiale in una maggiore efficacia nel momento in cui debba intervenire per poter permettere la guarigione.
Stefania Borrelli: Certo, concordo pienamente con Lei al 100% specialmente perche’ io da anni prevengo e mi curo con la medicina naturale quindi sono d’accordissimo con Lei. Io La ringrazio moltissimo. La ringrazio per aver partecipato a questa intervista e mi auguro di venire presto a trovarLa nel suo meraviglioso atelier.
Sabrina Melino: grazie a Lei, Stefania e grazie a tuttti quelli che ci ascolteranno.
Stefania Borrelli: La ringrazio, arrivederci e Le auguro buon lavoro.
Sabrina Melino: anche a voi, grazie
TRADUZIONE IN INGLESE
Stefania Borrelli: So, good morning everyone. My name is Stefania Borrelli, I am a professional aromatherapist. I have been studying natural medicine for many years. I started with botany, the study of botany, 42 years ago - a great passion - and then I continued with various studies. I am very happy today to introduce you to an exceptional guest, really! I consider myself lucky! Doctor Sabrina Melino, buongiorno !
Sabrina Melino: Hello everyone and thanks for the invitation
Stefania Borrelli: So, I wrote a lot of questions here because I wouldn't want to forget anything .… so I wanted to introduce first of all…. You are a pharmaceutical chemist, a Master from the prestigious Bocconi University in Milan, an MBA, you are from Piedmont, Piedmontese first of all.
Sabrina Melino: Yes, let's say more exactly I'm from Lombardy but then I moved. . .live here in Piedmont. Well, let's say, I come from Lombardy.
Stefania Borrelli: I understand… So… so you also studied phytotherapy in France…. And you worked for important companies . . . pharmaceutical industries. At a certain point, however - this intrigued me very much - you decided to abandon your carrier… I don't know ... you were no longer happy with what you were doing. You left your job at the Pfizer pharmaceutical company to devote yourself, we should say - with your soul and body - to the natural medicine of St. Hildegard. So, first of all: why? What made you change your mind?
Sabrina Melino: What made me change my mind is, let's say, it was a personal moment of mine…. I always say that ... it's a moment. . those moments of important crisis that happen in the life of each of us, which are occasions, opportunities to be able to look inside and understand, precisely, which direction to follow in one's life. In fact, I worked for Pfizer and for some time I was no longer happy, I had a very inner discomfort ... I no longer could recognize myself in what I was doing, I found no value in what I used to do every day .... And so, I started my own journey .. I honestly didn't know who Hildegard was, so, for this reason I say it's a journey that started with me, like everything must start with ourselves first .. , dedicating time to myself, while working, I began to understand that my direction was in another ... always in the field of treatments and health but it would have been expressed in a different form. And in fact, let's say I had this call towards the past ... Everything was born because I felt within me that the answers to those values that I no longer found in work and much less in society, I felt (but this was precisely an intuition) that were in the past. So, from there, since I had this intuition, I then began to have meetings and to understand through these encounters what could be the shape to give to my life, to my future ... .. And a friend, I always remember a 'friend who dealt with integrated medicine, said to me, hearing me talk about my project: "Do you know Ildegarda?" I obviously didn't know her, so she gave me some books to read and from there began this incredible, wonderful journey that first of all is a journey within myself. So I can say that, never as in my case, let's say, (and this is the invitation I make to all those who are listening to us) and that we must always start with ourselves. So we change ... we must not change others, we must not change external situations, but we must start from ourselves in order to then be able to make an important contribution to improving the lives of others too ...
So, everything was born, in summary, from a moment of personal crisis, so I want to say that this is a project, first of all it is a life project, before any other form of entrepreneurial or study or research project. It is above all a life project.
Stefania Borrelli: So, will you tell us who is Saint Hildegard? Why is she so important to you?
Sabrina Melino: So, Saint Hildegard is known by the name of Hildegard, in fact, of Bingen. She is a German Benedictine nun, born in Germany around the year 1000 south of the Rhine. She was a character… she is, let's say, one of the most important female characters in history, one of the most important female geniuses in history . She has left us prophetic works, naturalistic works, works also in the musical field and a rich correspondence because in those days, at the time of Hildegard, letters served a lot as a means of communication. . .we say, it is a type of writing, so through her correspondence we can also find important messages that were sent by Hildegard to the powerful of her time. Hildegard is the tenth daughter of an aristocratic family and like all her tenth daughters she was on the way to monastic life. In particular, however, Hildegard from an early age also showed a particular gift: she had the gift of visions.
In fact, from an early age she saw what others did not see but for this reason she was reputed to be strange and her parents had worried about her somewhat different nature, so much so that from the age of 8 they decided to, in order to protect her, to allocate it to the cloistered monastic life. So Hildegard practically grew up inside this convent where she was first flanked by a nun, the abbess Jutta, and then this convent of D. grew more and more attracted precisely by ... because it attracted daughters of other aristocratic families thanks to authority of this abbess, from Jutta, who was a great teacher for Hildegard. But at the same time the authority of Hildegard also grew and was recognized within the community so much that at the age of 36 when she died Jutta, Hildegard in turn became the abbess of this monastery.
(From Minute 07:11 of the recording to minute 10:00 other details of Hildegard's life. . . ) TRANSLATION TO BE CONTINUED SOON
I would just like to add this that Hildegard, I would like her to be remembered more than, besides as a saint, (because in 2012 she was appointed Doctor of the Church by Pope Ratzinger), in reality she was remembered above all as a mystic, because this is what she is. Hildegard, and this makes her universal, makes her message a message capable of being able to speak to all religions.
Stefania Borrelli: Of course, and therefore can we consider Saint Hildegard the mother of holistic medicine, in a certain sense?
Sabrina Melino: yes, in the sense that Hildegard, as I said, has left us several writings also important writings from a naturalistic point of view, a real encyclopedia like that of the Book of Creatures where Hildegard describes everything that exists in nature and defines its importance for man, for man's health. In fact, Ildegarda says that everything that exists in nature is useful for human health, and then he left us another important writing, which is a bit of a compendium of ... a whole series of notes, let's say, that Hildegard and his collaborators transcribed during his life that he is 'Cause and Cure of the Sickness', and where Hildegard gives her particular interpretation of the humoral theory of the time and I must say that Hildegard also in a completely original way was able to lay the foundations of what today is considered the medicine that is personalized capable of distinguishing that is the different kind of treatment between the man and the woman. This is what I am also pursuing with my university research because, in order to create a new model of treatment based on Hildegard's medicine, I am actually doing a PhD. Hildegard appears in all her originality in her medical thought, so much so that she can truly be considered the forerunner of the modern integrated medicine. And of course, we can also consider it holistic medicine, even though this term "holistic" is often abused and, at times, let's say, it borders on a type of medicine that is not recognized with the authority that it should instead belong to. So I prefer to use the term "integrated" more but certainly Hildegard is increasingly becoming a reference today for the creation of a new model of care that takes into account the complexity of the human being made up of body, soul and spirit. This is central to Hildegardian medicine, as well as very important - and this is in line with modern science - in Hildegardian medicine we have two important concepts. That of the personalization of human care and responsibility. That is, the one who can truly heals is the individual, the person capable of listening to himself, of feeling his own psycho-physical state and therefore being able to tell it to whoever. . . to those who can help him, giving him, recommending the correct therapy. This, I repeat, is what modern science also says, through precision medicine, personalized medicine, as well as narrative medicine.
Stefania Borrelli: Certainly, very very interesting. You are also the creator and then founder of a product line and of the Thesaurae Naturae Atelier in Stresa. What can you feel/experience . . . the atmosphere, when you enter this shop, in this almost magical place? And what the line of your products consists of and do you also ship abroad?
Sabrina Melino: Yes, I created this line of remedies, practically about ten years ago. I started experimenting with them first, let's say, to some of my customers who came first to the shop in Orta San Giulio which is another splendid place nearby, on Lake Orta, not far from Lake Maggiore and then I opened this business, in Stresa. Of course, our remedies are also sold through pharmacies and we also ship abroad because we have an online sale. Let's say that this was a continuous path of discovery of remedies because at the beginning I, as a chemist and pharmaceutical technologist, experimented with them, that is, I gave ... I recommended the remedies, based on the indications that the Ministry of Health allowed me to write in the 'label’ and as I used them, more and more remedies revealed that. . that effect instead subtle, cathartic, capable of working on emotions, which instead Hildegard defined and she explained in her writings. Let's say that our shop, we actually call it Atelier, Wellness Workshop, Thesaurae Naturae Medicinal Workshop, is a very welcoming, elegant place, full of scents, besides our remedies, we do ... ... we use, let's say. . we allow people to also receive treatments, for example massages, always with the application of the remedies of Thesaurae Naturae. Why this? Because Hildegard loved the body, contrary to what we might expect from a cloistered Benedictine nun, in reality she in all her writings, prophetic and those of naturalistic-medical inspiration, Hildegard strictly emphasizes the importance of union between soul and body and the fact that the body is an indispensable tool for the soul to be able to recognize itself in order to experience itself. So the body must be loved and she herself gives us a lot of information on how to treat the body: with saunas, with baths, with remedies. The detoxification work that we carry out is also important, not only by recommending the correct diet but certainly as well as with the body treatments with Hildegard's remedies which are all centered in .….. with different mechanisms but to act on the fundamental organs that are the liver, the intestine and certainly the heart as well.
Stefania Borrelli: Of course ... , I'll ask you one last, important question. What is the message you want to give to the public? Especially, what would it say to those who are a little skeptical of this, let's say, unofficial medicine and therefore of natural medicine, and who consider herbal medicine as a medieval practice, especially in recent times, let's say.
Sabrina Melino: Well, let's say that in reality, even what is happening globally, I believe that it is dividing people more and more, but an increasingly large number of people are relying on natural therapies. Now, as a pharmaceutical technological chemist, what can I say? That certainly natural medicine which, undoubtedly is the first form of medicine, therefore it is not ... we are not talking about alternative forms, in reality it is the origin of our current medicine. I can say that what I see is the importance of integrating the two, that is, Hildegard's medicine is also a lifestyle, it is also an ability that we must have, every day, to seek that balance between body, soul and spirit, which is essential to be able to feel healthy. So there is no definition of health that applies once it is achieved ... one thinks he is healthy for a long time. In reality it is a journey that must be done every day, every day self-listening, every day is the ability to feel, to listen to oneself. So Hildegard's remedies, the lifestyle that she proposes to us, is certainly important in prevention, in keeping as healthy as possible and certainly if the person instead, because it is always his responsibility to fall into one. state of illness or being weaker against external attacks, we can also know how to defend ourselves, we have the weapons to be able to defend ourselves from external attacks. It really depends on which lifestyle we decide to choose. So, at that point when we are more weakened or are in a phase of chronic disease, it is obvious that integration with official medicine is necessary. So there are subsequent steps that must be properly evaluated, but Hildegard's medicine is certainly first and foremost a choice of life. It is certainly a healing capacity, but always read in an integrated way. This is what I feel like saying but above all I would say that today Hildegard in this particular historical period would say to fortify us, she would say to find within us the strength to defend ourselves from any external agent, because we have the weapons to be able to do so, to at least to be stronger and to be able, therefore also to help official medicine in greater effectiveness when it has to intervene in order to allow healing.
Stefania Borrelli: Of course, I fully agree with you 100% especially because I have been preventing and treating myself with natural medicine for years and therefore I agree with you very much. I thank you very much. Thank you for taking part in this interview and I hope to visit you soon in your wonderful atelier.
Sabrina Melino: thanks to you, Stefania and thanks to all those who will listen to us.
Stefania Borrelli: Thank you, goodbye and I wish you good work.
Sabrina Melino: to you too, thank you