SANTA ILDEGARDA
“L’anima non è nel corpo; il corpo è nell’anima. ”
LE OPERE ORIGINALI DI HildegardA
TRE VOLUMI DI TEOLOGIA VISIONARIA
Scivias ("Conosci le vie")
Liber Vitae Meritorum ("Libro dei meriti della vita" o "Libro delle ricompense della vita")
Liber Divinorum Operum ("Libro delle opere divine")
In questi volumi, l'ultimo dei quali fu completato quando aveva superato i settant'anni, Ildegarda prima descrive ogni visione, i cui dettagli sono spesso strani ed enigmatici, e poi ne interpreta i contenuti teologici in le parole della “voce della Luce Vivente”.
MUSICA
Ordo Virtutum (Ordine delle Virtù):
rappresenta l'eterna lotta tra il bene e il male in 35 dialoghi drammatici e 69 composizioni musicali.
SCRITTI SCIENTIFICI E MEDICINALI
Physica e’ un manuale pratico di guarigione e medicina monastica .
Physica include le 6 regole d'oro della vita di Hildegard:
Attingi energia dalla forza vitale della natura (Viriditas)
Nutrizione sana ed equilibrata derivata dai poteri curativi del cibo (Sottigliezze)
Rigenera i nervi tesi con un sonno sano e la regolazione dei sogni
Trovare l'equilibrio armonico tra lavoro e tempo libero
Disintossicazione e purificazione con digiuno regolare e bagno di sudore
Ottimismo e forza delle difese psicologiche, utilizzando le 35 virtù subconsce
“There is the music of Heaven in all things.”